La nuova Legge di Bilancio 2024 e le soluzioni assicurative di Tyr Broker – Assicurazione obbligatoria contro calamità naturali: scopri come tutelare il tuo business dai rischi climatici
La Legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023) ha introdotto un importante cambiamento per le imprese italiane: l’obbligo di sottoscrivere polizze assicurative contro i danni derivanti da calamità naturali. Questa nuova normativa, che si applica a beni immobili, macchinari e impianti, rappresenta un passo fondamentale per garantire la protezione del tuo business in un contesto ambientale sempre più incerto e soggetto a eventi climatici estremi.
Cosa prevede la normativa?
La legge definisce con precisione i soggetti obbligati, le tipologie di eventi coperti, i massimali di scoperto/franchigia e le possibili sanzioni per le imprese inadempienti. Ecco un riepilogo dei punti chiave:
- Chi è obbligato? Tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese, con sede legale o stabile organizzazione in Italia, ad eccezione delle attività agricole e degli immobili abusivi.
- Quali eventi sono coperti? La polizza deve coprire i danni causati da eventi come terremoti, alluvioni, inondazioni e frane, fenomeni purtroppo sempre più frequenti nel nostro Paese.
- Scoperto/franchigia: La normativa prevede un massimale di scoperto/franchigia non superiore al 15% del valore del danno, un aspetto importante da considerare nella scelta della polizza.
- Premi proporzionali al rischio: La tariffa della polizza varia in base alla localizzazione geografica dell’azienda e alla vulnerabilità strutturale degli immobili.
- Sanzioni: Le imprese che non si adegueranno alla normativa entro il 31 dicembre 2024 potrebbero subire penalizzazioni finanziarie e l’esclusione da fondi o agevolazioni pubbliche in caso di danni causati da calamità.
Perché è fondamentale una copertura adeguata?
Sottoscrivere una polizza assicurativa contro le calamità naturali non è solo un obbligo di legge, ma un investimento strategico per la tua azienda. Ecco i principali vantaggi:
- Tutela del patrimonio aziendale: La polizza protegge i beni essenziali per la tua attività imprenditoriale, permettendoti di ripartire in caso di eventi imprevisti.
- Conformità normativa: Adeguarsi alla normativa ti permette di evitare sanzioni e di accedere a eventuali fondi di compensazione previsti dallo Stato.
- Soluzioni personalizzate: Esistono diverse soluzioni assicurative sul mercato, ed è possibile individuare la polizza più adatta alle specifiche esigenze della tua impresa.
Come Tyr Broker può aiutarti:
Il nostro team di esperti è a tua disposizione per supportarti nella scelta della soluzione assicurativa ottimale. Offriamo:
- Analisi del rischio: Effettuiamo un’attenta analisi per valutare la tua esposizione specifica ai rischi climatici.
- Piani conformi alla normativa: Proponiamo soluzioni assicurative tecnicamente valide, vantaggiose e in linea con le disposizioni di legge.
- Supporto continuo: Ti assistiamo nella gestione dei sinistri e ti teniamo aggiornato sulle novità normative.
Non rimandare! La scadenza per adeguarsi alla normativa è fissata al 31 dicembre 2024. Contattaci oggi stesso per una consulenza dedicata e garantire la piena conformità della tua azienda.